Informazione e partecipazione: il valore del giornalismo locale

Desideriamo rivolgere un sentito ringraziamento alla redazione di QuiBrescia.it per aver dedicato spazio e attenzione alla vicenda dei gelsi di Urago Mella, riportando il dibattito pubblico attorno a un tema che coinvolge profondamente cittadini, ambiente e futuro del territorio urbano.

Gli articoli pubblicati il 7 e il 9 maggio contribuiscono in modo importante a informare e stimolare la riflessione collettiva su una questione che va ben oltre la tutela di singoli alberi. La mobilitazione spontanea di oltre 3.000 firmatari dimostra quanto sia forte e radicato il legame tra la comunità e questo spazio verde.

Grazie a QuiBrescia.it, il dibattito si amplia e si qualifica, offrendo una piattaforma autorevole in cui le voci dei cittadini trovano ascolto e visibilità. In un momento in cui la qualità ambientale, il paesaggio e la vivibilità dei quartieri richiedono scelte più consapevoli e condivise, la funzione del giornalismo locale si conferma fondamentale per una partecipazione democratica autentica.

Andremo fino in fondo per chiedere ascolto. Non ci fermeremo davanti a formalismi o a risposte evasive: ciò che chiediamo è semplice e legittimo. Vogliamo che l’amministrazione ascolti davvero la voce di chi vive il quartiere, di chi ha a cuore il suo presente e il suo futuro.

Continueremo a difendere quest’area verde, con determinazione e rispetto, fino a quando non sarà chiaro che il bene comune non può essere sacrificato in nome di scelte che guardano altrove.